Ricetta: Paella Valenciana (2)

Ricette di Cucina piatti gratis
 



Ricetta
Paella Valenciana (2)

Luogo: Spagna. Luogo: Valencia. Preparazione: 90 minuti.


ingredienti

Ingredienti...


quantitą consigliate per 8 persone

Dose

Tipo

1

Pollo Di Circa 1000 G

300 G

Riso Che Non Scuoce

200 G

Prosciutto Cotto (fette Da 200 G)

200 G

Salsiccia Secca Piccante (chorizos)

250 G

Piselli Sgusciati

350 G

Pomodori Pelati

16

Gamberoni

750 G

Vongole

 

Vino Bianco

20 Pistilli

Zafferano

1 Ciuffo

Prezzemolo

1

Peperone Rosso Grande

 

Brodo

1

Limone

1

Cipolla

 

Aglio

 

Olio D'oliva

 

Sale

 

Pepe


   
 

Paella Valenciana (2)

 

Sventrate. fiammeggiate e lavate il pollo, poi tagliatelo a piccoli pezzi, cercando di eliminare pił ossa possibile. Mettete nella padella dove intendete cuocere la paella 3 cucchiai di olio e non appena sarą caldo, fatevi rosolare pezzi di pollo, a fuoco moderato, in modo che si colorino uniformemente. Nel Frattempo mondate e tritate finemente la cipolla, uno spicchio di aglio e il prezzemolo e fateli soffriggere piano, in un'altra padella, con 2 cucchiai di olio. Dopodichč unite i pomodori pelati triturati, e fate cuocere 10 minuti. Tagliate a dadini il prosciutto a rondelle la salsiccia e unitela al pomodoro insieme con i piselli e i gamberoni, prima mondati e lavati. Salate e fate cuocere piano per una decina di minuti. Ora rovesciate tutti questi ingredienti nella padellona del pollo e amalgamateli delicatamente con questo. Continuate la cottura per altri 10 minuti. A parte, in una casseruola larga e bassa, fate aprire le vongole a fuoco vivo (dopo averle ben lavate) unendo un bicchiere di vino bianco. Poi eliminate i molluschi rimasti chiusi e unite gli altri ingredienti che stanno cuocendo. Aggiungete ora il peperone lavato, asciugato mondato e tagliato a listarelle, poi su tutto distribuite il riso, regolate di sale e pepate. Mettete i pistilli di zafferano in un mestolo brodo. Spremete il limone e filtrate il succo. Versate sugli ingredienti il brodo con lo zafferano (filtrato) e il succo di limone, poi bagnate con altri 4 mestoli di brodo. Fate prendere l'ebollizione sul fornello, coprite il recipiente e passatelo in forno caldo a 180 gradi lasciandovelo per circa 18 minuti A fine cottura smuovete gli ingredienti con una paletta e servite la paella ben bollente.

 

     

wikigratis | Ricette | Privacy, Disclaimer, © | Contact

Il sito, immagini e contenuti, sono protetti da diritto d'autore. 2008-2011© Valid CSS! Valid HTML 4.01 Transitional